La linea, Sibilla Lab, custodisce quanto di piu prezioso la Natura ci ha sempre donato, la magia delle Erbe e delle Piante, in perfetta sintonia con la belezza ed il benessere della persona. I Frati Cappuccini delle Marche hanno tramandato, grazie ai loro scritti la passione e la conoscenza di uno stile di vita in armonia con la Natura, fornendo la scintilla per far rivivere “Ricette Erboristiche “ in uso per secoli. Le ricette, sono state rispolverate da un Botanico, una Naturopata ed un Chimico, per formulare una linea di fitocosmesi e rimedi curativi naturali. Nel rispetto della natura, dell’uomo e della tradizione erboristica più antica. Gli unici nuovi componenti aggiunti sono : l’acido Ialuronico e la Bava di Lumaca
L’aloe, con particolare riferimento all’Aloe Vera, è una pianta conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà curative. Il gel estratto dalle sue foglie è lenitivo e cicatrizzante. Dall’aloe viene ricavato anche uno speciale succo, ritenuto utile per migliorare la digestione e facilitare la depurazione dell’organismo. Le diverse varietà di Aloe vengono assegnate alla famiglia delle Aloaceae o delle Liliaceae e prediligono i climi caldi e secchi, come le piante grasse. Esistono numerose varietà di aloe in natura. Vi presentiamo le più conosciute.
Aloe Barbadensis (aloe vera)
Proprietà anti infiammatorie, lenitive, che agiscono soprattutto sull’intestino. … Proprietà cicatrizzanti. immunostimolanti. … Proprietà antibatteriche e antivirali. … Proprietà antiossidanti e disintossicanti..
Aloe Arborescens
l’Aloe Arborescens di Padre Romano Zago
L’aloe come rimedio anticancro? È da un po’ di anni che si parla della ricetta dell’Aloe Arborescens di Padre Romano Zago, convinto delle proprietà miracolose di questa preparazione, che sarebbe capace di guarire tumori anche in fase avanzata, in breve tempo e senza particolari effetti collaterali.