Chi siamo
CentoOttoSathya Srls
è nata il 5 Febbraio del 2020 da una formazione iniziata nel 2013 che non avrà mai fine.
Un sogno nel cassetto che si è realizzato materialmente nel tempo ma che è nato insieme alla titolare grazie ad una predisposizione innata per le cure naturali e vibrazionali , svelata e dimostrata dopo un brutto incidente stradale che l’ha ridotta ad una paresi degli arti inferiori per 2 anni , guarita grazie all’auto guarigione.
E’ questa la scintilla che l’ha fatta arrendere al suo destino di Terapeuta Olistica, che l’ha portata ad esprimere tale talento attraverso la Naturopatia, la Fisica Quantistica, il Reiki, la Riflessologia Plantare, la Cromoterapia, l’aromaterapia, la Floriterapia, la Numerologia e soprattutto il mondo interconnesso tra la Natura e l’uomo il loro reciproco prendersi cura l’uno dell’altro, a come si muovono le forze della Natura, a creare una connessione con gli elementi del Creato per attingere alla loro energia vitale, fonte di inestimabile valore per il riequilibrio psicofisico ed energetico della persona.
Nipote di due nonne meravigliose dalle quali ne ha ereditato
l’essenza, la consapevolezza dell’essere donna e l’importanza di tale ruolo , il tramando della forza ad amare se stessa da essere in grado di amare coloro che incontra nel suo cammino:
la nonna materna ultracentenaria saggia e fonte infinita di conoscenze erboristiche per la salute della persona che le ha tramandato sin dalla tenera età;
la nonna paterna nata in un piccolissimo paesino dei Monti Sibillini , ambiente magico, la catena che domina l’Italia centrale è stata denominata da Giacomo Leopardi “monti azzurri” come a indicare un mondo ultraterreno, un luogo celeste di cui è possibile varcarne la soglia, per questo vengono chiamati anche Monti di Vetro.
Qui ha sede la leggendaria Grotta della Sibilla, un antro sulla vetta degli Appennini antica dimora della Sibilla, sacerdotessa con poteri divinatori, di predizione del futuro ma anche di intercessione tra uomo e divinità.
In questi luoghi, dai paesaggi naturali incantevoli, si tramandano leggende millenarie, infatti il Monte Sibilla ha avuto un ruolo importantissimo nel percorso olistico di Samantha, luogo sacro di riequilibrio energetico e spirituale, un dialogo ed una connessione molto speciale con le sue radici familiari quindi la conoscenza di se stessa, senza la quale non avrebbe potuto far sbocciare le sue doti nascoste.
Le conoscenze tecniche sulla fitoterapia e la gemmoterapia acquisite durante gli studi di Naturoptia hanno portato ad una passione per i prodotti naturali utili alla bellezza e alla cura della persona, attraverso lo studio del connubio tra il campo vibrazionale della persona e quello delle Erbe e delle Piante.
Tutto ciò si è concretizzato con l’incontro ,nel 2019 ad un convegno , con un Botanico dalle altrettante rilevanti radici familiari , la scoperta di un diario dello zio Frate Cappuccino che ha fatto rinascere in lui una passione per le ricette erboristiche per anni utilizzate per la cura dei pazienti degli ospedali dell’area anconetana.
L’incontro perfetto nel momento giusto , la tenacia nel riappropriarsi dei propri talenti.
Nasce così la linea di prodotti di Fitocosmesi e Creme curative
Scopri la natura, scopri Sibilla Lab…
Linea Sibilla Lab
Tutte le storie nascono casualmente ma é anche vero che nulla è casuale –
La storia della Sibilla Lab nasce da due episodi :
- il riordino di una soffitta
- l’incontro di persone amanti di uno stile di vita in armonia con la Natura finalizzata al benessere della persona nella sua interezza.
Un Botanico, riordinando la soffitta trova casualmente un testo di Erboristeria tramandatogli da un suo zio frate Cappuccino.
Definire semplicemente il libro come “testo di ricette Erboristiche “ è decisamente riduttivo, infatti esso raccoglie preziosi consigli per uno stile di vita sano ed equilibrato , quale periodo migliore di quello attuale per riscoprire l’insostituibile rapporto tra l’uomo e la Natura fonte inestimabile di salute e bellezza ?
Come Botanico, comprendeva bene l’utilizzo delle erbe ma non avendo esperienza specifica sul loro utilizzo olistico rimaneva titubante nel complesso.
Il Botanico, dopo alcune settimane , invitato ad un convegno di Naturopatia ,conosce una moderna Sibilla , la quale riesce , in maniera semplice ed appassionata a spiegargli quanto di olistico era presente in quel libro e quali tesori raccogliesse .
Dall’incontro dei due protagonisti fondamentali nasce una sequenzialità di ricerche e sinergie.
Inizia così il loro meraviglioso cammino ,il proseguo di un cammino iniziato dai loro avi :
-la visita alle “Farmacie Erboristiche di vari Monasteri
-i colloqui con una meravigliosa suora di Clausura , che da decenni cura il suo “ orto botanico” fedele alle sue ricette erboristiche.
-la verifica storica delle ricette dei Frati Cappuccini che furono usate per decenni negli ospedali Anconetani.
Bene! quale cosa migliore che unire la parte Scientifica alla parte Olistica ?
Coniugare la ” magia” delle piante alla “ funzionalità” dei principi attivi.
Dalla leggenda della Sibilla ad uno stile di vita “ equo” e “sano”, una realtà immutata per decenni che abbiamo riportato in vita .
Deciso quale era la missione , si è passati alla ricerca di fornitori .
Fornitori che garantissero la “qualità” delle piante , la loro provenienza e tutta la filiera produttiva
Le piante sono esseri viventi e come tali risentono dell’ambiente esterno che li circonda , sia quando sono ancora a terra che dopo la loro raccolta.